Avrai un monitoraggio continuo sulla efficacia della terapia con Aposer e potrai modulare i dosaggi o, in accordo con il tuo medico curante, sospendere la terapia a raggiungimento di normalità del punteggio.
2. Somma i numeri che haicerchiato
3. Confronta il punteggio raggiunto con i valori riportati nella tabella analisi IPSS- score
| 7 domande | Nessuna volta | 
                 Meno di una volta su cinque  | 
            
                 Meno di metà delle volte  | 
            
                 Circa la metà delle volte  | 
            
                 Più della metà delle volte  | 
            
                 Quasi Sempre  | 
        
| 
                 1. Quante volte nell'ultimo mese ha avvertito un senso di incompleto svuotamento vescicale al termine della minzione?  | 
            0 punti | 1 punto | 2 punti | 3 punti | 4 punti | 5 punti | 
| 
                 2. Quante volte nell'ultimo mese ha urinato meno di due ore dopo l'ultima minzione ( frequenza minzione elevata ) ?  | 
            0 punti | 1 punto | 2 punti | 3 punti | 4 punti | 5 punti | 
| 
                 3. Nell'ultimo mese le e' mai capitato di dover mingere in più tempi ( mingere a più riprese ) ?  | 
            0 punti | 1 punto | 2 punti | 3 punti | 4 punti | 5 punti | 
| 
                4. Nell'ultimo mese quante volte ha avuto difficoltà a posporre 
                 la minzione ( necessità urgente di urinare ) ?  | 
            0 punti | 1 punto | 2 punti | 3 punti | 4 punti | 5 punti | 
| 
                5. Nell'ultimo mese quanto spesso il getto urinario  
                 le è sembrato debole ?  | 
            0 punti | 1 punto | 2 punti | 3 punti | 4 punti | 5 punti | 
| 
                6. Nell'ultimo mese quante volte ha dovuto sforzarsi per    
                 dare inizio alla minzione?  | 
            0 punti | 1 punto | 2 punti | 3 punti | 4 punti | 5 punti | 
| Mai | 1 volta | 2 volte | 3 volte | 4 volte | 5 volte o più | |
| 
                7. Nell'ultimo mese quante volte si è alzato di notte    
                 per andare a urinare ?  | 
            0 punti | 1 punto | 2 punti | 3 punti | 4 punti | 5 punti | 
Controlla i risultati con la tabella seguente :
    
    0–7 punti: sintomatologia da assente a
    lieve 
     
    I disturbi del tratto urinario inferiori rientrano in una sintomatologia lieve.
    
    8–19 punti : sintomatologia
    moderata
    I disturbi del tratto urinario inferiore compromettono il paziente in alcune circostanze.
    
    20–35 punti: sintomatologia severa
    I disturbi del tratto urinario inferiore compromettono il paziente in modo severo.
Il vantaggio di questo test è che può essere utilizzato per verificare la efficacia della terapia che ti è stata somministrata.Si compila il test rispondendo sulla base dei sintomi (Luts) riferiti. Una volta compilato il test ed ottenuto il punteggio relativo si inizia la terapia.
    
    A distanza di 2 settimane oppure di un mese oppure di tre mesi  di terapia
    , si compila un nuovo test  , senza guardare il precedente. A nuovo punteggio ottenuto si paragonano i risultati: se il punteggio è diminuito la terapia risulta efficace. Se il punteggio è
    rimasto invariato oppure è aumentato significa che la terapia è sbagliata o non sufficientemente efficace.Il sistema
    IPSS vale anche per la valutazione dei sintomi dopo interventi chirurgici eseguiti sulla prostata (TURP, ADENOMECTOMIA  TRANSVESCICALE).
